News

Analisi Alphaliner

Container, la flotta inattiva rimane ai minimi storici

di Redazione

La flotta di navi portacontainer commercialmente inattiva continua a oscillare su livelli notevolmente bassi, con solo lievi fluttuazioni osservate a fine maggio. La robusta domanda di merci transpacifiche, guidata dalla sospensione temporanea delle tariffe USA-Cina, continua a mettere ulteriormente a dura prova l’offerta di tonnellaggio.

I caricatori in import stanno attivamente anticipando gli ordinativi sulle merci per mitigare l’incertezza che circonda la potenziale reintroduzione di queste tariffe ad agosto.

Alphaliner prevede che l’aumento della domanda, combinato con le continue deviazioni del Mar Rosso, e l’aumento dei tempi di attesa nei porti chiave di tutto il mondo, sosterrà la domanda di tonnellaggio per i prossimi mesi, con ovvie ripercussioni sull’idle fleet. Che oggi rappresenta in termini di TEU soltanto lo 0,6% della flotta mondiale. Le navi tenute ferme sono infatti 70, per un totale di 185.157 TEU.

La domanda di navi di grandi dimensioni è particolarmente elevata e praticamente nessuna nave di dimensioni superiori a 12.500 teu è stata osservata come inattiva, con la notevole eccezione della MSC ARIES, sequestrata dal governo iraniano lo scorso anno.

Sebbene il settore dei trasporti marittimi stia attualmente beneficiando delle interruzioni e delle incertezze, non è chiaro quanto durerà la situazione. In assenza di fattori di assorbimento della capacità, il tonnellaggio disponibile probabilmente supererà la domanda.

Tags:
Torna su