Maersk ha chiuso il 2024 con il terzo miglior risultato finanziario di sempre nella sua storia.
Il reindirizzamento delle spedizioni verso il Capo di Buona Speranza ha inciso positivamente sulle prestazioni del colosso armatoriale. Che ha così potuto contare su un’alta redditività del settore ocean, tenuto a galla sia dai noli alle stelle che da una domanda di trasporto via mare che si è mantenuta alta per tutto l’anno.
Gli utili al lordo di interessi e tasse sono aumentati da 2,6 miliardi di dollari a 6,5 miliardi di dollari, mentre i ricavi sono saliti da 51 miliardi di dollari a 55,5 miliardi di dollari su base annuale.
“La nostra capacità di affrontare circostanze mutevoli e di garantire catene di fornitura stabili per i nostri clienti è stata messa alla prova nel corso del 2024”, ha affermato Vincent Clerc, amministratore delegato di Maersk.
“Abbiamo capitalizzato con successo l’aumento della domanda, migliorando al tempo stesso la produttività e gestendo rigorosamente i costi, tutto ciò ha contribuito alla nostra forte performance finanziaria”.
Per il prossimo anno, Maersk ha dichiarato di aspettarsi che i volumi container crescano del 4%, cosa che porterà l’EBIT ad assestarsi nel 2025 tra gli 0 e i 3 miliardi di dollari.