News

La MSC Antonia va fuori rotta dopo aver subito una interferenza al GPS

Mar Rosso, nave si arena a causa di un attacco hacker

di Redazione

Potrebbe essere rimasta vittima di un attacco di GPS Spoofing la portacontainer MSC Antonia, arenatasi tre giorni fa sulle secche di Eliza Shoals, al largo del porto di Gedda, in Arabia Saudita.

Il GPS Spoofing è sostanzialmente un’incursione con la quale criminal hacker interferiscono con i sistemi di navigazione, facendo registrare alla nave una posizione diversa da quella reale e inducendo i comandanti a seguire rotte differenti da quelle di viaggio.

Ed è quello che potrebbe essere capitato alla portacontainer del gruppo Aponte, partita da Port Said lo scorso 8 maggio e diretta verso Gedda.

Il periodico specializzato Splash247 riporta come tali episodi si siano moltiplicati in modo allarmante nel corso degli anni, prendendo di mira navi ma anche aerei e altri veicoli. La diffusione di questo tipo di hackeraggio è principalmente dovuta al fatto che può essere realizzato senza un eccessivo dispendio di risorse economiche.

Secondo quanto riportato in un rapporto di Thetius, CyberOwl e HFW, pubblicato l’anno scorso, basterebbero 100 dollari per comprare l’attrezzatura necessaria.

La società di analisi Windward rileva come tali incidenti sia siano diffusi con successo in aree ad alto rischio, come quella del Mar Rosso, dove lo spoofing del segnale GPS continua a mettere in pericolo le navi, interrompendo il commercio globale.