Una crescita felice alla rinfusa
La ripresa del trasporto di rinfuse secche (dry bulk) non appare minacciata dalle guerre commerciali USA-Cina né dalle nuove normative ambientali
La ripresa del trasporto di rinfuse secche (dry bulk) non appare minacciata dalle guerre commerciali USA-Cina né dalle nuove normative ambientali
Fabrizio Vettosi (Venice Shipping and Logistics Spa) spiega com'è cambiato il modello di business degli armatori
Il presidente di Spediporto Alessandro Pitto analizza la frenetica attività di fusioni e acquisizioni dei carrier globali
Per Costantino Baldissara, direttore commerciale di Grimaldi, «le carenze di uno scalo non sono che nuove opportunità per qualcun altro...»
L'apertura entro massimo 20 anni di una rotta nei mari del Nord rischia di squagliare i traffici nel Mediterraneo
Nel primo semestre 2018 i volumi di merce non hanno compensato l'aumento di capacità di stiva immesso nel mercato dai big carrier
Scontano ancora carenze infrastrutturali che impediscono loro di vincere la concorrenza nel Mediterraneo
Modernità delle attrezzature, abbondanza e convenienza delle merci e una politica di assoluta neutralità
Il colosso di Stato cinese scala la classifica del traffico container e i global carrier europei provano a difendersi