News

Rappresentano oltre la metà dell'intero portafoglio ordini

Portacontainer, quelle a GNL vanno per la maggiore

di Redazione

Le portacontainer alimentate a GNL costituiscono in termini di capacità oltre la metà dell’intero portafoglio ordini. Lo rivela Alphaliner, sottolineando come l’attuale orderbook globale sia composto da 800 unità, per un totale di 9 milioni di TEU.

“Con l’introduzione delle nuove aree ECA e delle normative globali sulle emissioni, gli armatori hanno spostato l’attenzione dalle portacontainer dotate di scrubber a quelle alimentate a GNL e metanolo” afferma la società di analisi.

Oltre il 56% dell’attuale capacità del portafoglio ordini, pari a 5,1 milioni di TEU, è rappresentato da unità alimentate a GNL. 346 delle 800 newbuilding ordinate saranno alimentate GNL, si tratta del 43,4% del totale. Le newbulding più grandi, con capacità superiore ai 10.000 TEU, coprono il 76,9% degli ordini di navi a GNL, percentuale che scende al 63,1% con riferimento agli ordinativi di unità navali alimentati a metanolo.

Gli esperti analisti sottolineano che gli scrubber rappresentano ancora oggi il sistema più utilizzato per la riduzione delle emissioni. Le navi che montano questi sistemi di lavaggio dei gas di scarico rappresentano il 22 e il 41,5% rispettivamente della capacità e del numero di navi attualmente in navigazione.

Torna su