CMA entra in Brittany Ferries

Il vettore convertirà in azioni il prestito di 25 mln di euro erogato alla compagnia di traghetti, arrivando ad acquisire il 12% del suo capitale
Il vettore convertirà in azioni il prestito di 25 mln di euro erogato alla compagnia di traghetti, arrivando ad acquisire il 12% del suo capitale
Il vettore francese avrebbe raggiunto l'accordo per acquisire da Stef la compagnia di traghetti
Per Risposte Turismo, i due porti hanno buone potenzialità di crescita ma occorre prima affrontare alcune sfide
Erogati 163 milioni di euro a favore di 88 progetti di retofit presentati da diverse shipping company
Il vettore francese avrebbe raggiunto l’accordo per acquisire da Stef la compagnia di traghetti
Il vettore convertirà in azioni il prestito di 25 mln di euro erogato alla compagnia di traghetti, arrivando ad acquisire
Per Risposte Turismo, i due porti hanno buone potenzialità di crescita ma occorre prima affrontare alcune sfide
Erogati 163 milioni di euro a favore di 88 progetti di retofit presentati da diverse shipping company
Per Risposte Turismo, i due porti hanno buone potenzialità di crescita ma occorre prima affrontare alcune sfide
E' la prima volta che lo scalo portuale accoglie una nave di queste dimensioni. Deiana: "Momento storico per il porto"
È sbarcata oggi in porto la Sea Cloud II, la prima delle dodici crociere previste da qui ad ottobre 2023
Michael Thamm non è più l'amministratore delegato della società del gruppo crocieristico statunitense Carnival Corporation
Erogati 163 milioni di euro a favore di 88 progetti di retofit presentati da diverse shipping company
Il vettore convertirà in azioni il prestito di 25 mln di euro erogato alla compagnia di traghetti, arrivando ad acquisire
Il vettore francese avrebbe raggiunto l'accordo per acquisire da Stef la compagnia di traghetti
Per Risposte Turismo, i due porti hanno buone potenzialità di crescita ma occorre prima affrontare alcune sfide
I giudici di Milano rigettano l’opposizione di Grimaldi e approvano il piano di salvataggio
Il vettore convertirà in azioni il prestito di 25 mln di euro erogato alla compagnia di traghetti, arrivando ad acquisire
Il vettore francese avrebbe raggiunto l'accordo per acquisire da Stef la compagnia di traghetti
Per Risposte Turismo, i due porti hanno buone potenzialità di crescita ma occorre prima affrontare alcune sfide
Nei primi sette mesi lo scalo ha visto transitare dalle sue banchine 1,695 mln di passeggeri (-0,8% sul 2019)
Il vettore convertirà in azioni il prestito di 25 mln di euro erogato alla compagnia di traghetti, arrivando ad acquisire
Il presidente Eugenio Giani: "Dopo tre anni a Piombino, la Golar Tundra potrebbe essere posizionata nell'Adriatico"
Il vettore francese avrebbe raggiunto l'accordo per acquisire da Stef la compagnia di traghetti
Il gruppo napoletano ha presentato un’offerta vincolante per l’acquisizione del 67% del porto greco
Il timoniere della compagnia di navigazione francese, Rodolphe Saadé, annuncia l'acquisto del periodico economico La Tribune
Nell'ambito dei propri compiti d'istituto la Guardia di Finanza si è dotata nel corso degli anni di un comparto aeronavale all'avanguardia. A Livorno,
L'incidente è avvenuto nell'Oceano Indiano, a 5000 km da Perth (Australia). Risultano scomparsi 39 marinai, di cui 17 cinesi
Tra Venerdì e Domenica transitati 72mila passeggeri e più di 24 mila veicoli. I porti elbani fanno il pieno
Il vettore convertirà in azioni il prestito di 25 mln di euro erogato alla compagnia di traghetti, arrivando ad acquisire
Il presidente Eugenio Giani: "Dopo tre anni a Piombino, la Golar Tundra potrebbe essere posizionata nell'Adriatico"
Il vettore francese avrebbe raggiunto l'accordo per acquisire da Stef la compagnia di traghetti
È partita nei giorni scorsi la nuova linea trisettimanale ro-ro Civitavecchia-Livorno-Savona-Valencia
Il vettore convertirà in azioni il prestito di 25 mln di euro erogato alla compagnia di traghetti, arrivando ad acquisire
Il vettore francese avrebbe raggiunto l'accordo per acquisire da Stef la compagnia di traghetti
Per Risposte Turismo, i due porti hanno buone potenzialità di crescita ma occorre prima affrontare alcune sfide