Tiro alla fune sul mercato dei container
Nel gioco delle aspettative che vanno condizionando le dinamiche del trasporto marittimo si contrappongono diversi ordini di timori sul lato della domanda
Nel gioco delle aspettative che vanno condizionando le dinamiche del trasporto marittimo si contrappongono diversi ordini di timori sul lato della domanda
Transitare dalla via marittima con il vettore costerà 150 dollari in più a TEU. "Obbligati a causa delle restrizioni di pescaggio"
Oggi il gruppo di Gianluigi Aponte dispone di una flotta di 793 navi portacontainer con una capacità totale di 5.508.170 TEU
Una flotta di 1200 portacontainer ha più di vent'anni di età. Ma rottamarle tutte basterà a mitigare il problema dell'eccesso di stiva?
Per Sea Intelligence la capacità offerta continuerà a crescere nei prossimi mesi, a fronte di una domanda stagnante
Per i carrier si prospettano tempi difficili all'orizzonte, come lascia intravedere la decisione di Maersk di licenziare 3500 lavoratori nel 2024
Se fino a dieci anni fa chi operava nello shipping aveva una sola variabile da tenere sott'occhio, il mercato, oggi l'incertezza regna sovrana
Per la consultancy firm le compagnie di navigazione registreranno un Ebit negativo di 15 miliardi di dollari il prossimo anno
L’ultima indagine di Alphaliner riporta 315 navi (1,18 milioni di TEU) in disarmo, che rappresentano il 4,3% della flotta globale