Nomine AdSP, quell’incapacità di fare sintesi
Alessandro Ferrari (Assiterminal) critico verso la politica: "La portualità è centrale ma tutta questa centralità non gode sempre della stessa attenzione"
Alessandro Ferrari (Assiterminal) critico verso la politica: "La portualità è centrale ma tutta questa centralità non gode sempre della stessa attenzione"
Rodolfo Giampieri (Assoporti): "I porti del Nord Europa non sono modelli da copiare. Non siamo Porti-Nazione ma una Nazione di Porti"
Il ceo di MSC, Soren Toft, denuncia la nuova politica anti-Pechino degli USA. "Il rischio è che alcuni trade diventino anti-economici"
Non sorprende la decisione del TAR Liguria che non ha ritenuto applicabile alle concessioni balneari la proroga al 2027 stabilita dal Governo
Affondo del viceministro Rixi durante la visita a Livorno: "Avere 16 AdSP è stata una scelta irrazionale anche se politicamente comprensibile"
Chi ha bazzicato un poco la storia del continente americano non è per nulla rimasto stupito dalle affermazioni del neo-Presidente statunitense Donald
Le nuove normative europee in materia di sostenibilità ambientale stanno rivoluzionando il settore dello shipping mondiale. L'analisi dell'esperto trader, Tommaso Panzeri
Massimo Provinciali ricorda con affetto l'ex capo dipartimento dei trasporti al Ministero delle Infrastrutture: "La sua scomparsa apre un vuoto nell’apparato ministeriale"
In Italia chiuse 21.000 aziende di autotrasporto in 10 anni. Le imprese individuali sono diminuite del 40%. L'analisi dell'esperto, Marco Zanolli