Il MIT pubblica le linee guida sul bunkeraggio
Disciplinate le modalità con cui devono essere effettuate le operazioni di rifornimento ship2ship di GNL
Disciplinate le modalità con cui devono essere effettuate le operazioni di rifornimento ship2ship di GNL
Ne sono state ordinate 346 su un totale di 800. In termini di capacità costituiscono il 56% dell'orderbook globale
Le discussioni sui dazi e le nuove strategie di diversificazione energetica messe in atto dall'UE introducono nuove variabili negli attuali flussi commerciali
La domanda globale di Gas Naturale Liquefatto per il bunkeraggio navale raggiungerà quota 16mln di tonn. all'anno di qui al 2030
Con l'arrivo della MSC Verona, salgono a 25 le navi dual-fuel in possesso di MSC. CMA CGM rimane leader con 62 unità
Il futuro del trasporto navale, nel breve e medio termine, sarà dominato da un passaggio al Gas Naturale Liquefatto sempre più pronunciato
I volumi disponibili saranno consegnati al terminale di rigassificazione “FSRU Italia” attualmente collocato a Piombino
La realizzerà San Giorgio del Porto nell'ambito di un accordo siglato con Axpo e Gas and Heat. Nave operativa dal 2025
Il 2023 sarà l’anno della svolta per lo Small Scale Gnl a Livorno. Intervista all'ad di Olt Offshore Lng Toscana, Giovanni Giorgi