Perdite nel trasporto marittimo al minimo storico
Nel corso del 2022 sono andate perse a livello globale 38 navi, si tratta del dato più basso da 12 anni
L’andamento degli importi medi per i contratti di trasporto container via mare di lungo periodo certifica ormai la situazione di difficoltà che stanno vivendo le compagnie di navigazione, messe sempre di più sotto pressione da uno scenario internazionale incerto e da una domanda di mercato debole. Nelle nuove negoziazioni la parte del leone l'hanno indubbiamente fatta i caricatori e gli spedizionieri...
Nel corso del 2022 sono andate perse a livello globale 38 navi, si tratta del dato più basso da 12 anni
I principali liner hanno chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile netto di 13mld di dollari (-77,9% sul 2022)
A Livorno le nuove vedette del Reparto Operativo Navale sono un concentrato di tecnologia e potenza. Andiamo a scoprirlo
Il Vice Ministro al MIT si dice preoccupato dai nuovi poteri conferiti ad ART e critica l'Unione Europea
Il 2023 sarà l’anno della svolta per lo Small Scale Gnl a Livorno. Intervista all'ad di Olt Offshore Lng Toscana, Giovanni Giorgi
L'ambasciatore Giulio Terzi di Sant'Agata commenta l'accordo che ha formalizzato l'ingresso di COSCO in un terminal di Amburgo
Xeneta fotografa l'andamento delle tariffe di trasporto container nei servizi di collegamento con l'Europa
La domanda di materie prime sta tornando a crescere, e aumentano anche i noli delle navi rinfusiere più grandi