Profitti in frenata per i carrier, è iniziato il downtrend?
Nel 4° trimestre del 2024 i liner hanno totalizzato 15,8mld di profitti e un calo del 41% su quello precedente
Il crescente utilizzo di alta tecnologia a bordo delle navi apre le porte a frequenti attacchi informatici: una compagnia di navigazione su cinque ha dichiarato di aver subito un attacco informatico negli ultimi 12 mesi. Le autorità corrono ai ripari varando nuove normative, ma molti armatori e cantieri navali continuano ad avere competenze limitate nella cybersecurity
Nel 4° trimestre del 2024 i liner hanno totalizzato 15,8mld di profitti e un calo del 41% su quello precedente
Rodolfo Giampieri (Assoporti): "I porti del Nord Europa non sono modelli da copiare. Non siamo Porti-Nazione ma una Nazione di Porti"
Non ha uno sbocco sul mare ma il Paese possiede la flotta di portacontainer più grande al mondo. Merito di MSC, ovviamente
Le discussioni sui dazi e le nuove strategie di diversificazione energetica messe in atto dall'UE introducono nuove variabili negli attuali flussi commerciali
MSC e CMA CGM tracciano nuove rotte nell'ambito della politica di normalizzazione della svolta trumpiana. L'analisi di Gian Enzo Duci
Sottoscritto tra le parti l’accordo procedimentale che ridisegna il futuro delle banchine delle crociere e dei traghetti
Il ceo di MSC, Soren Toft, denuncia la nuova politica anti-Pechino degli USA. "Il rischio è che alcuni trade diventino anti-economici"
Dopo un 2024 col vento in poppa, i carrier si stanno preparando a veleggiare verso mari burrascosi. CMA CGM non fa eccezione...