Marittimi sotto attacco
Cresce nel 2025 la preoccupazione per l’aumento degli episodi di pirateria marittima. Lo conferma con gli ultimi dati del primo trimestre l'IMB
Il Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti d’America ridimensiona il piano delle tariffe portuali annunciato il 21 febbraio scorso e applicato alle compagnie cinesi e/o alle navi costruite in Cina. Molte le novità. Previste diverse esenzioni. Jensen (Vespucci Maritime): "Cosco sarà colpita più di altri dalle nuove misure"
Cresce nel 2025 la preoccupazione per l’aumento degli episodi di pirateria marittima. Lo conferma con gli ultimi dati del primo trimestre l'IMB
Lo tsunami dei dazi si è abbattuto sul mondo intero, con ripercussioni evidenti sulle Borse. Intervista ad Antonella Teodoro (MDS Transmodal)
Per gli importatori USA si profilano all'orizzonte giorni difficili e c'è chi intravede il rischio di una crisi di liquidità per le imprese
A pochi giorni dall'inizio della nuova trade war, l’incertezza economica permane e il quadro complessivo dei rischi è elevato
Nei giorni scorsi Donald Trump ha dato l’ennesimo scossone al commercio internazionale. Quali saranno le ricadute negative per il Made in Italy?
Nel 2024 il 26% dei marittimi non è riuscito ad ottenere un permesso per scendere a terra durante il periodo di imbarco
Dei 50 principali liner operativi nel 2000, soltanto 24 sono rimasti oggi in attività. E' la concorrenza, bellezza
Alessandro Ferrari (Assiterminal) critico verso la politica: "La portualità è centrale ma tutta questa centralità non gode sempre della stessa attenzione"