Marittimi, merce usa e getta
Nel 2024, i casi di abbandono dell’equipaggio sono più che raddoppiati rispetto ai livelli del 2023. Lo riporta l'Organizzazione Marittima Internazionale
Massimo Provinciali ricorda con affetto l'ex capo dipartimento dei trasporti al Ministero delle Infrastrutture: "La sua scomparsa, al di là del dolore personale di chi la conosceva da vicino, apre un vuoto nell’apparato ministeriale che non sarà indifferente, quantomeno nel futuro prossimo" afferma. "Rappresentava una bandiera nel Dicastero, ruolo che temo potrebbe andare lentamente a sparire perché la flessibilità e la mobilità sono ormai un mantra anche nella Pubblica Amministrazione"
Nel 2024, i casi di abbandono dell’equipaggio sono più che raddoppiati rispetto ai livelli del 2023. Lo riporta l'Organizzazione Marittima Internazionale
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è la prima Port Authority ad adottare a livello nazionale un Piano Strategico Antiviolenza.
Nel 2024 il re-routing delle spedizioni verso il Capo di Buona Speranza ha salvato le linee container dal problema della overcapacity
Un nuovo disegno di legge promette di rilanciare la capacità di costruzione navale a Stelle e Strisce, ma a quale prezzo?
Peggiora di giorno in giorno la situazione dei treni merci diretti in Europa e bloccati in Russia a causa della decisione di
Nel 2023 le emissioni prodotte nei porti del Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale sono diminuite del 7,6% rispetto al 2021
Nel 2024 la domanda di VLCC è stata inferiore alle attese, buoni i rendimenti per le navi medio-piccoli. L'analisi di Ennio Palmesino
L'avv. Maurizio Maresca entra nel merito della discussione sulla riforma della legge 84/94. Leggi l'intervista