Livorno è già sui binari del futuro
Boom di merci via treno, nel 2022 cresce del 35,8% il numero complessivo dei treni terminalizzati
Il manager di Saga Welco, Mauro Tosi, sottolinea le potenzialità della collaborazione tra il porto uruguaiano di Montevideo e quello livornese. «Grazie ai rapporti con l'UPM siamo pronti a portare nello scalo labronico 200 mila tonnellate di prodotti forestali in più all'anno ma i margini di crescita di questo business sono molto più alti». Occhio, però, alle infrastrutture: «Lo scalo portuale ha bisogno di nuovi magazzini e aree dedicate». L'Interporto Vespucci? «Può diventare strategico»
Boom di merci via treno, nel 2022 cresce del 35,8% il numero complessivo dei treni terminalizzati
L'AdSP avvia un nuovo percorso per arrivare alla ricomposizione degli equilibri nella delicata partita dei servizi di accoglienza ai passeggeri
Cresce tra i caricatori la domanda di navi eco-compatibili. Nel mercato charter le dual-fuel sono le più richieste
Per l'avv. Maurizio Maresca ò'Italia è chiamata a definire una politica trasportistica adeguata alla sfida europea
Per il broket marittimo Ennio Palmesino, il mercato del greggio e dei prodotti raffinati è in una situazione florida
Walmart, Target e Home Depot sono tra i principali responsabili dell'inquinamento prodotto nei porti USA nel 2021
I processi di reshoring stanno ridefinendo la dimensione competitiva dei porti. Intervista a Raffaello Cioni (Interporto Vespucci)
Domanda in crescita, noli soddisfacenti e portafoglio ordini contenuto stanno trainando questo segmento di traffico