MSC, il prezzo del successo
In pochi anni il liner è riuscito ad affermarsi come punto di riferimento e trendsetter di mercato ma in un contesto in
Presentato a Napoli il 12esimo rapporto di SRM. Gli investimenti previsti nei terminal container italiani faranno aumentare la capacità ricettiva del sistema portuale nazionale di ulteriori 5 mln di TEU, il 50% di quanto movimentato sino ad oggi. Il problema è che il settore crescerà nei prossimi cinque anni di appena il 10%. Emanuele Grimaldi: "La realizzazione di queste nuove infrastrutture libererà nei porti italiani i terminal più piccoli, che potranno essere usati per altre necessità". Occhi puntati sulla Darsena Europa e sul futuro della Darsena Toscana
In pochi anni il liner è riuscito ad affermarsi come punto di riferimento e trendsetter di mercato ma in un contesto in
La politica commerciale aggressiva del presidente USA, anche nei confronti dei Paesi europei, è destinata a modellare per sempre le rotte commerciali
Massimo Provinciali: "Quelli costituiti sotto la gestione commissariale non dovrebbero decadere, ecco perché"
Nel 2024 ci sono stati a bordo più casi di morti da suicidio che non da incidente mortale. Il report
Nello shipping anche un solo errore di valutazione può avere effetti disastrosi per le compagnie di navigazione
Rimane alta la tensione in Medio Oriente. Tra i liner c'è chi addebita ai clienti i costi dei premi assicurativi
Cognolato: "Il settore chiede da anni uno sforzo di semplificazione. E ora che lo Stato porti a compimento il percorso"
Torna prepotentemente alla ribalta la prospettiva della chiusura dello Stretto di Hormuz dopo gli attacchi di Israele all'Iran...