Messina: «Nel 2023 occorrerà navigare a vista»
Il n.1 di Assarmatori non si sbilancia in previsioni azzardate sul futuro ma mette in fila certezze e preoccupazioni
Il n.1 di Assarmatori non si sbilancia in previsioni azzardate sul futuro ma mette in fila certezze e preoccupazioni
Per il responsabile porti di Assarmatori, Luca Brandimarte, «La transizione deve essere reale, graduale»
Le nuove norme ambientali avranno ricadute pesanti sull'industria dello shipping. L'analisi di Drewry
Intervista a tutto campo al direttore commerciale in Italia della compagnia di navigazione danese, Maurizio Bortolan
Rossella Carrara (Costa): «Bene i finanziamenti per elettrificare le banchine. Ma pensiamo anche alle compagnie»
Per l'ad della società armatoriale italiana, la sostenibilità ambientale è una priorità per il trasporto marittimo
L'Autorità di Sistema Portuale di Livorno pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità Ambientale
Le navi a Gas Naturale Liquefatto? Potrebbero arrivare a perdere entro il 2030 tutto il loro valore di mercato
Per Carlo Lamari (Cassa Depositi e Prestiti) occorre superare il divario infrastrutturale presente nel Paese