Un futuro incerto per lo shipping
L'esperta in politica commerciale Iana Dreyer interviene sulla Trade-War e sui rapporti tra UE e Cina
L'esperta in politica commerciale Iana Dreyer interviene sulla Trade-War e sui rapporti tra UE e Cina
La rivalità tra gli Usa e la Cina è attestata in una fase di stallo. A soffrirne sono soprattutto i grandi player
Per l'ex ministro Paolo Costa l'Ue rischia di rimanere stritolata nella morsa delle due superpotenze
Il protezionismo non ha finora inciso particolarmente sui flussi di traffico transpacifico. Per il 2019 la situazione potrebbe cambiare
Il protezionismo non ha finora inciso particolarmente sui flussi di traffico transpacifico. Per il 2019 la situazione potrebbe cambiare
Il governo sta facendo slittare la ratifica del CETA ma abolire i dazi doganali conviene, come spiega Laura Travaglini (Affari Internazionali Confindustria)
La frode dei dazi si scatena nel 1810, all'indomani del decreto che elimina il porto franco
I traffici marittimi appaiono sempre più minacciati dalle nuove barriere erette a protezione dei mercati interni
I dazi non sono tutti uguali: si tratta di stabilire cosa stai facendo pagare, perché e a carico di chi