Terminalisti a corto di ossigeno
Costi energetici e del lavoro in aumento rischiano di compromettere fatturato e marginalità dei terminal operator
Costi energetici e del lavoro in aumento rischiano di compromettere fatturato e marginalità dei terminal operator
Washington intensifica la lotta contro le pratiche anti-concorrenziali o inique nell'ambito del trasporto marittimo
Negli ultimi anni, la supply chain è stata messa sotto pressione da una serie di fattori. L'analisi di Antonella Teodoro (MDS)
I porti presto essere inondati da una marea di container vuoti. Che rischiano di accumularsi in banchina. Ecco perché
I big carrier si preparano ad affrontare la tempesta, preannunciando nuovi investimenti nelle attività terminalistiche
Le nuove norme ambientali avranno ricadute pesanti sull'industria dello shipping. L'analisi di Drewry
Maersk ha rivisto al ribasso le prospettive di crescita della domanda globale di container. La situazione è instabile
Rate di nolo e domanda in calo costante rischiano di far precipitare il mercato ma i vettori sanno come attutire la caduta
I big carrier continuano ad annunciare nuovi blank sailing per frenare la caduta dei noli lungo le principali rotte