© Renato Agostini (CC BY-SA 3.0)
News

Voto favorevole dell'Europarlamento

Il trasporto marittimo entra nell’ETS

di Redazione

Con 439 voti a favore, 157 contrari e 32 astenuti, l’euro parlamento ha votato a favore dell’inserimento dello shipping nel sistema europeo degli ETS (Emission Trading Scheme), il sistema di scambio delle quote di emissioni previsto all’interno del ‘Fit for 55’.

Il meccanismo prevede l’acquisto preventivo di un permesso dall’UE per ogni tonnellata di CO2 emessa dalla compagnia di navigazione.

Il Parlamento ha convenuto di includere tutte le navi di stazza lorda superiore a 400 tonnellate e le navi offshore nel mercato del carbonio dell’UE.

Dopo il 2027, l’ambito del mercato del carbonio sarà automaticamente esteso al 100% delle navi in ​​entrata e in uscita dai porti europei.

«Il voto del Parlamento rappresenta un deciso segnale del fatto che i decisori politici europei ci ascoltano e tengono conto delle proposte del nostro settore» ha affermato il segretario generale dell’ECSA, Sotiris Raptis.

«Abbiamo bisogno di tutto l’aiuto possibile e il ruolo degli operatori commerciali è fondamentale per ridurre le emissioni. La destinazione delle entrate al trasporto marittimo è un prerequisito per finanziare l’adozione di combustibili più puliti. È un momento decisivo per la decarbonizzazione dello shipping e per la competitività del settore».

Tags:
Torna su