Trasporto ferroviario e carburanti alternativi sono i settori su cui si focalizzeranno gli investimenti dell’innovativo strumento finanziario da 200 milioni di euro lanciato da Commissione UE e BEI.
L'Unione Europea e Pechino si sono incontrati ad aprile, al centro del tavolo lo sviluppo di progetti comuni nell'ambito dei trasporti e della connettività
Il 19 marzo scroso, la Direzione generale Mobilità e trasporti (Dg Move) della Commissione europea ha pubblicato sul proprio sito un “tabellone” (Scoreboard) in cui ad ogni Paese membro viene dato un punteggio in base a nove indicatori specifici, più uno generale. L'iItalia è agli ultimi posti nell'efficienza dei servizi ferroviari e portuali. Ottimo, invece, il posizionamento nazionale in ricerca e sostenibilità
Nel primo trimestre del 2019, la Commissione europea ha annunciato la volontà di pubblicare una comunicazione per individuare gli ambiti di politica comunitaria su cui intervenire per favorire lo sviluppo dell'Economia circolare
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, fornire servizi legati ai social media e analizzare il nostro traffico. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.Ok